Siamo semrpe alla ricerca di figure da inserire all'interno del nostro staff. Puoi inviarci la tua candidatura spontanea per le figure ricercate dal nostro Studio.
IMPORTANTE: nel mondo paghe e contributi non si può lavorare in modo isolato ma per la vastità e la profondità delle competenze necessarie nonchè per gli aggiornamenti quotidiani è richiesto il confronto continuo. Nel nostro studio si lavora quindi in presenza, fatto salvo lo smartworking esclusivamente nel caso di necessità occasionali.
Il nostro studio ha un percorso di formazione continua per tutti i lavoratori con formazione sia esterna che interna. La formazione esterna viene organizzata da enti regionali accreditati e i docenti sono tutti professionisti di primo piano del mondo della Consulenza del Lavoro.
Tutte le anime del nostro studio sono tenute alla formazione continua e al miglioramento di se stessi per diventare ogni giorno dei professionisti migliori.
Per l'elaborazione delle paghe utilizziamo il programma Team System.
Il nostro studio è pioniere nell'informatizzazione ed è socio fondatore di Consultala, società di produzione software con numerosi copyright di applicativi informatici per l'automazione delle attività dello studio di Consulenza del lavoro.
E' possibile candidarsi spontaneamente inviando il curriculum alla mail lorenzo.mancuso@consulentidellavoro.it specificando nella mail la posizione per la quale ci si candida. E' importante specificare nel curriculum i requisiti che ho messo come preferibili nelle descrizioni delle posizioni altrimenti rischiate di essere scartati quando magari quei requisiti li avete.
L'addetto paghe e contributi esperto ha un'esperienza pluriennale di almeno 5 anni nel settore paghe. Sa gestire tutto il ciclo paghe, dall'assunzione alla cessazione e tutti gli adempimenti mensili e annuali. E' preferibile un'esperienza in uno Studio professionale a quella in una singola azienda preferendo quindi l'esperienza su molteplici realtà variegate. Le caratteristiche contrattuali proposte sono il livello 3 del CCNL Studi Professionali valutando ovviamente eventuali superminimi in proporzione al livello professionale dimostrato. E' preferibile saper utilizzare il software Team System.
L'addetto paghe e contributi junior o non ha esperienza o ha una brevissima esperienza nel settore.
E' preferibile una predisposizione amministrativa nonchè all'ordine e all'organizzazione del lavoro.
E' gradito un buon utilizzo del pc e una buona dimestichezza col pacchetto office.
I titoli di studio preferibili sono il diploma in ragioneria, un corso regionale di addetto paghe e contributi, possibilmente dell'ente PAL CDL, corso di laurea anche triennale in economia e giurisprudenza.
La proposta contrattuale varia in base al livello di partenza, ovvero:
- stage, la retribuzione prevista dalla Regione Lazio è di 800,00 € ma non abbiamo problemi se si simostra impegno ad aumentarlo da subito.
- contratto di apprendistato livello 4S del CCNL Studi professionali per un netto di circa 1.200 €.
Il praticantato per la professione di Consulente del Lavoro dura 18 mesi, per la normativa consiglio di leggere attentamente quanto scritto sul sito ufficiale dell'Ordine provinciale di Roma.
I requisiti sono la Laurea (anche triennale) in Economia, Giurisprudenza e negli indirizzi economici di Scienze politiche.
Il praticantato è il primo passo per diventare dei professionisti e richiede un continuo ed enorme sacrificio per acquisire le competenze necessarie della figura del Consulente del Lavoro. Se si è fortemente motivati ogni sforzo fatto viene certamente ripagato.